Il villaggio rupestre della gravina «Madonna della Scala» a Massafra
AUTORE: Roberto Caprara - Franco Dell'Aquila
TITOLO: IL VILLAGGIO RUPESTRE DELLA GRAVINA
«MADONNA DELLA SCALA» A MASSAFRA (TARANTO)
Contributi di: Pasquale Acquafredda, Andrea Caprara,
Domenico Caragnano, Antonio Greco, Giulio Mastrangelo,
Mauro Pallara, Maria Renzelo, Filippo Vurro
ISBN: 9788889220658
Pagg. 360
Solo fino al 27 agosto invece del prezzo di copertina Euro 20,00
In promozione a euro 10,00
Il libro dedica una prima parte alle premesse teoriche indispensabili per lo studio di un villaggio rupestre e alle applicazioni di queste alla realtà del villaggio in questione, nel quale sono tracce di antropizzazione molto antiche, già in età neo-eneolitica, imponenti resti dell'età del Bronzo e una continuità insediativa di comunità organizzata dalla Tarda Antichità sino alla fine del XIII secolo. Agli inizi del XIV, come accaduto in altri villaggi di Puglia, l'abbandono. Nella seconda parte sono analizzate dettagliatamente le singole grotte, con lemmi che talvolta hanno la dimensione di una piccola monografia. Gli Autori hanno chiesto e ottenuto la collaborazione di specialisti per l'esame geologico della Gravina, l'insediamento preistorico e protostorico, l'analisi di resti di fusione del ferro rinvenuti nel sito, i dipinti delle chiese rupestri del villaggio, il Santuario sei-settecentesco ancora frequentato, la storia dell'evoluzione del diritto possessorio nell'area, cosa che dà allo studio una completezza finora mai riscontrata in ricerche sui siti rupestri.
Potrebbe anche piacerti