Un rebus nella Gioconda - ebook

6,99 €
Tasse incluse

AUTORE: Teodoro Brescia

TITOLO: Un rebus nella gioconda
Tra i due rami del lago di Como

Terza edizione 2025

Pagg. 222 - illustrato a colori

ISBN: 9791281575349

Dopo il pagamento, verrà inviato il codice per mail
al fine di poter visualizzare il libro in formato pdf.

Quantità

Quella che state per leggere è la prima teoria decifrativa (…non interpretativa) sull’identità della Gioconda. Parte da una scoperta del 2010: il ritrovamento, nel dipinto, di tre coppie di minuscoli caratteri (due coppie di lettere e una coppia di numeri). Leonardo scrive tutto allo specchio ed è ritenuto anche il padre dei rebus (ne scrive oltre 170, quelli ad oggi noti). L’Autore quindi specchia quei caratteri e prova a verificare se si tratti di un rebus. Vengono fuori tre parole di senso, anche quando unite tra loro e nella sequenza data. Formano due nomi e un cognome, che appartengono ad un personaggio realmente esistito. Il personaggio è una delle modelle già ipotizzate da più studiosi. È la primogenita del Duca per cui Leonardo lavora quasi tutta la vita: colui per il quale compone “tutti” i rebus. La terza parola del rebus trova conferma anche nell’incipit della più antica versione dei Promessi Sposi, l’opera più famosa di Manzoni. In base al nome della modella e a questo ulteriore indizio, l’Autore ritiene possa trattarsi del ritratto che Leonardo chiama «Signora di Lombardia» e che il paesaggio di sfondo sia il Lago di Como (tesi anche queste già sostenute da più studiosi). Infine ipotizza che la modella possa essere stata ritratta dal giardino pensile del castello di Vigevano. Se Manzoni nei Promessi Sposi, per creare l’incipit e poi l’immagine di Lucia nella versione illustrata, si ispira alla Gioconda (o meglio ad una sua variante realizzata da Raffaello), è possibile che sapesse della «Signora di Lombardia» e del lago sullo sfondo? Il libro è ricco di particolari sul personaggio e sul dipinto e contiene oltre 70 immagini. Un capitolo è dedicato al metodo per decifrare i codici ermetici. I rebus, in effetti, fanno parte delle tecniche usate dall’Ermetismo (cultura esoterica che si sviluppa nel Rinascimento alla corte dei Medici, dove Leonardo si forma) per trasmettere messaggi in codice.

L'AUTORE Teodoro Brescia, dottore di ricerca, docente e scrittore. Studioso di “Antropologia dei simboli”, si occupa di tradizione, filosofia e simbologia ermetica. Premio della Cultura (Presidenza del Consiglio dei Ministri), Socio onorario Unione Nazionale Scrittori ed Artisti, Premio Cucurachi, Premio Nazionale Cronache del Mistero, Cittadino Onorario di Boville Ernica, già ospite di tv, riviste e giornali nazionali. È autore di numerosi articoli e libri tra cui: Il Tao dello spirito, Il Tao della medicina, Le eterne leggi dell’anima, I misteri del cristianesimo, Olos o Logos, Il segno del Messia, La stella dei Magi e il sarcofago decifrato, Il codice nel Cenacolo, ecc.

500 Articoli