- Nuovo

AUTORE: Francesco Dimattia
Pag. 182 - formato PDF
Dopo il pagamento, verrà inviato il codice per mail
al fine di poter visualizzare il libro in formato pdf
Guarda i video di Francesco Dimattia:
Discussione tesi di laurea
La vita di Francesco Dimattia
Nel ventesimo secolo sono stati pubblicati circa centomila libri su Gesù, ma nessuno di essi ha trattato la natura dei “due corpi”. Questa tesi ha per oggetto il tentativo di conoscere la natura dei “due corpi” di Gesù: quello avuto dalla Madre con l’Incarnazione e quello avuto dal Padre con la Resurrezione. Entrambi sono corpi reali, fatti di materia, seppur con caratteristiche diverse.
... Quanto è possibile coniugare Fede e Scienza? Franco, chimico e credente, coraggioso e geniale, da buon barcaiolo, ci guida in un viaggio in cui tra Fede e Scienza non esiste contrasto. Attraverso un’analisi e uno studio meticoloso dei testi biblici e della ricerca scientifica, ci porta a scoprire la grande bellezza del Creato e del suo Creatore. Un macrocosmo che vive in un microcosmo.(Mario Dimattia, fratello di Franco)
L'AUTORE
FRANCESCO DIMATTIA (Gravina in Puglia - BA - 02/04/1952 - 02/06/2018). Ha conseguito il Magistero in Scienze Religiose l’11 luglio 2009 con votazione di 110/110 e la laurea Magistrale in Scienze Religiose il 21 giugno 2016 con votazione di 110/110 e lode presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Matera. Iscritto presso l’Università di Bari alla facoltà di Chimica, è stato: responsabile dell’Azienda agricola Dimattia Filippo, produttrice di vino, olio, legumi; responsabile Diocesano dell’ACR e dell’Azione Cattolica per il triennio 2005-2008; presidente Diocesano dell’Azione Cattolica per il triennio 2008-2011; responsabile e direttore artistico del gruppo folklorico “La Zjte” di Gravina in Puglia; direttore artistico, organizzatore, ideatore del Festival Internazionale del folklore a Gravina in Puglia dal 1989 per 11 edizioni; ideatore e direttore del mini gruppo folklorico di Gravina in Puglia della Parrocchia di SS. Nicola e Cecilia; organizzatore, animatore e mastro di Fiera del Corteo storico MONFORT di Gravina in Puglia; promotore di raccolta fondi per le missioni e i bisognosi dal 1992; autore e interprete di canti in vernacolo della cultura popolare.
Potrebbe anche piacerti